- All
- Domande di natura economica
- Dubbi sul Noleggio
Un altro capitolo, su cui è giusto porre attenzione e che ribadisce i vantaggi del Noleggio Lungo Termine, è quello della fiscalità.
Premesso che il proprio commercialista potrà dare a ciascuno i consigli più pertinenti, non si può non verificare come il Noleggio si presenti conveniente sia dal punto di vista economico che organizzativo, consentendo una assoluta pianificazione dei costi, e la totale eliminazione dei fastidi per la gestione dell’auto.
LEASING E NOLEGGIO LUNGO TERMINE
I contratti di leasing sono veri e propri contratti finanziari, con tutti gli oneri del caso.
Il Noleggio Lungo Termine, invece, include nel canone mensile – che non intacca la liquidità aziendale – tutti i servizi operativi, evitando soprattutto al cliente il problema della maxi-rata finale a riscatto del veicolo.
ACQUISTO E NOLEGGIO LUNGO TERMINE
Il Noleggio Lungo Termine, con il suo canone fisso e predeterminato, elimina con certezza ogni costo imprevisto e, soprattutto, evita l’immobilizzo di un ingente capitale all’atto dell’acquisto!
Tutto questo … senza ribadire, per l’ennesima volta, che ogni incombenza, di qualsiasi natura, sarà di pertinenza della società di Noleggio.
Vista la complessità della materia fiscale, proponiamo una tabella riepilogativa ed una serie di collegamenti, per orientarti e chiarire i dubbi più frequenti.
Cliccare l’immagine per ingrandirla.
Certamente, per la piccola, media e grande flotta.
La gestione del parco auto aziendale, piccolo o grande che sia, implica l’impegno costante di figure professionali, che si occupino di monitorare le varie problematiche delle automobili, dalla ricerca di una buona assicurazione, alle fastidiose incombenze legate alla manutenzione o alle scadenze.
Grazie al Noleggio Lungo Termine, tutto questo sarà un ricordo: un addebito mensile libera da qualsiasi preoccupazione e dalla necessità di impiegare personale che se ne occupi!
Assolutamente no!
Il canone di noleggio non subirà MAI, per nessun motivo, alcuna variazione. Grazie a questa certezza, sarà possibile pianificare senza timori i costi da affrontare per tutta la durata del contratto.
Il canone di noleggio che verrà formulato in base all’auto scelta, al chilometraggio previsto e alla durata del contratto, include la tassa di proprietà e ogni tipo di servizio e costo connesso all’uso del veicolo e alla sua corretta e regolare manutenzione oltre a la copertura assicurativa kasko, responsabilità civile, furto e incendio, ed il conducente garantito da una polizza contro gli infortuni.
La Società di Noleggio garantisce infatti, per tutta la durata del contratto, qualsiasi intervento di manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assistenza H24 su tutta la rete stradale ed autostradale e, se richiesto, al momento della stipula del contratto, mette a disposizione anche un’auto sostitutiva. Inoltre, è prevista la gestione degli pneumatici, tramite la sostituzione quando usurati, o semplicemente il cambio stagionale con le gomme adeguate, lasciando il treno sostituito in deposito presso il gommista.
In questo modo, la vettura che guidiamo sarà sempre assolutamente efficiente, grazie alla manutenzione programmata e garantita.
L’unica spesa non inclusa è ovviamente quella del carburante, per il resto non hai più pensieri!
Potrai, sotto la tua responsabilità, concedere in uso il veicolo a terzi. Sarà in ogni caso sempre e comunque il firmatario del contratto il diretto responsabile verso l’azienda di noleggio.
Il firmatario del contratto di noleggio deve impegnarsi affinché il conducente del veicolo in locazione sia in possesso dei requisiti di volta in volta richiesti dalle normative in vigore e comunque autorizzato dallo stesso per iscritto.
Certamente! L’auto noleggiata a lungo termine può viaggiare in tutti i paesi elencati nella Carta Verde dell’assicurazione, ovvero in tutti i paesi dove è presente la copertura assicurativa.
Non è prevista alcuna richiesta specifica, il verbale di consegna dell’auto è già di per sè autorizzazione a circolare anche all’estero.
Non c’è nessun problema!
Nel Noleggio a Lungo Termine il cliente può scegliere in totale libertà la vettura che preferisce, nell’allestimento, colore, variante che vuole e dotarla di qualsiasi optional ritenga utile.
Ogni auto viene espressamente acquistata in base alle esigenze del cliente, e a condizioni di prezzo particolarmente vantaggiose visti i numeri che una società di noleggio muove ogni anno, è facile infatti capire come le società di noleggio, multinazionali che acquistano milioni di vetture ogni anno nel mondo, possano godere di condizioni di privilegio neppure immaginabili per il “piccolo” cliente.
Dunque, rivolgersi ad una Società di Noleggio Lungo Termine, vuol dire non solo poter scegliere liberamente, ma anche approfittare di quello sconto… fino al 30%!!!
In funzione poi dell’auto scelta, del chilometraggio annuale e della durata del contratto, ne risulterà un canone mensile – che non muterà mai nel tempo –
È normale chiedersi se ed in cosa il Noleggio Lungo Termine è davvero più vantaggioso rispetto al Leasing o all’acquisto…
Per avere la risposta basta considerare che il canone mensilmente addebitato, comprende già ogni servizio che l’utente possa desiderare o aver bisogno. E senza perdite di tempo ed energie!
La Società di Noleggio provvederà all’acquisto a condizioni agevolate della vettura scelta, si occuperà dell’immatricolazione facendosi carico delle tasse automobilistiche, e la consegnerà all’utilizzatore.
L’auto sarà assicurata con una polizza kasko full risk, garantita contro incendio e furto, danni cagionati a terzi e responsabilità civile; lo stesso conducente sarà tutelato da eventuali infortuni alla guida.
La Società di Noleggio si farà carico anche della gestione di eventuali sinistri, fornendo tutela legale quando necessario.
Per quanto riguarda il mantenimento dell’efficienza dell’automobile, essa sarà in garanzia per tutta la durata del contratto, con manutenzione ordinaria e straordinaria.
Nella spiacevole eventualità di problemi, l’assistenza stradale è fornita 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Si deve aggiungere che è possibile pianificare anche la totale gestione degli pneumatici: sostituzione quando usurati, cambio stagionale, interventi di convergenza ed equilibratura.
Inoltre, in attesa della consegna della vettura scelta, si potrà richiedere un’auto in
pre-assegnazione. Così come è possibile richiedere una vettura sostitutiva in ogni caso di fermo auto, per manutenzione, furto, incidente … Insomma il cliente di una Società di Noleggio Lungo Termine non correrà mai il rischio di restare a piedi!!
( la vettura in pre-assegnazione o la vettura sostitutiva dovrà essere richiesta al momento della stipula del contratto di noleggio )
E alla fine del contratto? Liberi di scegliere.
Si potrà restituire la vettura, magari usurata per i tanti km percorsi. O riscattare un’auto ancora in piena efficienza. Oppure, ancora, noleggiare un modello più recente.
Tutto è possibile, con il Noleggio Lungo Termine!!!
Un altro capitolo, su cui è giusto porre attenzione e che ribadisce i vantaggi del Noleggio Lungo Termine, è quello della fiscalità.
Premesso che il proprio commercialista potrà dare a ciascuno i consigli più pertinenti, non si può non verificare come il Noleggio si presenti conveniente sia dal punto di vista economico che organizzativo, consentendo una assoluta pianificazione dei costi, e la totale eliminazione dei fastidi per la gestione dell’auto.
LEASING E NOLEGGIO LUNGO TERMINE
I contratti di leasing sono veri e propri contratti finanziari, con tutti gli oneri del caso.
Il Noleggio Lungo Termine, invece, include nel canone mensile – che non intacca la liquidità aziendale – tutti i servizi operativi, evitando soprattutto al cliente il problema della maxi-rata finale a riscatto del veicolo.
ACQUISTO E NOLEGGIO LUNGO TERMINE
Il Noleggio Lungo Termine, con il suo canone fisso e predeterminato, elimina con certezza ogni costo imprevisto e, soprattutto, evita l’immobilizzo di un ingente capitale all’atto dell’acquisto!
Tutto questo … senza ribadire, per l’ennesima volta, che ogni incombenza, di qualsiasi natura, sarà di pertinenza della società di Noleggio.
Vista la complessità della materia fiscale, proponiamo una tabella riepilogativa ed una serie di collegamenti, per orientarti e chiarire i dubbi più frequenti.
Cliccare l’immagine per ingrandirla.
Certamente, per la piccola, media e grande flotta.
La gestione del parco auto aziendale, piccolo o grande che sia, implica l’impegno costante di figure professionali, che si occupino di monitorare le varie problematiche delle automobili, dalla ricerca di una buona assicurazione, alle fastidiose incombenze legate alla manutenzione o alle scadenze.
Grazie al Noleggio Lungo Termine, tutto questo sarà un ricordo: un addebito mensile libera da qualsiasi preoccupazione e dalla necessità di impiegare personale che se ne occupi!
Assolutamente no!
Il canone di noleggio non subirà MAI, per nessun motivo, alcuna variazione. Grazie a questa certezza, sarà possibile pianificare senza timori i costi da affrontare per tutta la durata del contratto.
Il canone di noleggio che verrà formulato in base all’auto scelta, al chilometraggio previsto e alla durata del contratto, include la tassa di proprietà e ogni tipo di servizio e costo connesso all’uso del veicolo e alla sua corretta e regolare manutenzione oltre a la copertura assicurativa kasko, responsabilità civile, furto e incendio, ed il conducente garantito da una polizza contro gli infortuni.
La Società di Noleggio garantisce infatti, per tutta la durata del contratto, qualsiasi intervento di manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assistenza H24 su tutta la rete stradale ed autostradale e, se richiesto, al momento della stipula del contratto, mette a disposizione anche un’auto sostitutiva. Inoltre, è prevista la gestione degli pneumatici, tramite la sostituzione quando usurati, o semplicemente il cambio stagionale con le gomme adeguate, lasciando il treno sostituito in deposito presso il gommista.
In questo modo, la vettura che guidiamo sarà sempre assolutamente efficiente, grazie alla manutenzione programmata e garantita.
L’unica spesa non inclusa è ovviamente quella del carburante, per il resto non hai più pensieri!
Potrai, sotto la tua responsabilità, concedere in uso il veicolo a terzi. Sarà in ogni caso sempre e comunque il firmatario del contratto il diretto responsabile verso l’azienda di noleggio.
Il firmatario del contratto di noleggio deve impegnarsi affinché il conducente del veicolo in locazione sia in possesso dei requisiti di volta in volta richiesti dalle normative in vigore e comunque autorizzato dallo stesso per iscritto.
Certamente! L’auto noleggiata a lungo termine può viaggiare in tutti i paesi elencati nella Carta Verde dell’assicurazione, ovvero in tutti i paesi dove è presente la copertura assicurativa.
Non è prevista alcuna richiesta specifica, il verbale di consegna dell’auto è già di per sè autorizzazione a circolare anche all’estero.
Non c’è nessun problema!
Nel Noleggio a Lungo Termine il cliente può scegliere in totale libertà la vettura che preferisce, nell’allestimento, colore, variante che vuole e dotarla di qualsiasi optional ritenga utile.
Ogni auto viene espressamente acquistata in base alle esigenze del cliente, e a condizioni di prezzo particolarmente vantaggiose visti i numeri che una società di noleggio muove ogni anno, è facile infatti capire come le società di noleggio, multinazionali che acquistano milioni di vetture ogni anno nel mondo, possano godere di condizioni di privilegio neppure immaginabili per il “piccolo” cliente.
Dunque, rivolgersi ad una Società di Noleggio Lungo Termine, vuol dire non solo poter scegliere liberamente, ma anche approfittare di quello sconto… fino al 30%!!!
In funzione poi dell’auto scelta, del chilometraggio annuale e della durata del contratto, ne risulterà un canone mensile – che non muterà mai nel tempo –
È normale chiedersi se ed in cosa il Noleggio Lungo Termine è davvero più vantaggioso rispetto al Leasing o all’acquisto…
Per avere la risposta basta considerare che il canone mensilmente addebitato, comprende già ogni servizio che l’utente possa desiderare o aver bisogno. E senza perdite di tempo ed energie!
La Società di Noleggio provvederà all’acquisto a condizioni agevolate della vettura scelta, si occuperà dell’immatricolazione facendosi carico delle tasse automobilistiche, e la consegnerà all’utilizzatore.
L’auto sarà assicurata con una polizza kasko full risk, garantita contro incendio e furto, danni cagionati a terzi e responsabilità civile; lo stesso conducente sarà tutelato da eventuali infortuni alla guida.
La Società di Noleggio si farà carico anche della gestione di eventuali sinistri, fornendo tutela legale quando necessario.
Per quanto riguarda il mantenimento dell’efficienza dell’automobile, essa sarà in garanzia per tutta la durata del contratto, con manutenzione ordinaria e straordinaria.
Nella spiacevole eventualità di problemi, l’assistenza stradale è fornita 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Si deve aggiungere che è possibile pianificare anche la totale gestione degli pneumatici: sostituzione quando usurati, cambio stagionale, interventi di convergenza ed equilibratura.
Inoltre, in attesa della consegna della vettura scelta, si potrà richiedere un’auto in
pre-assegnazione. Così come è possibile richiedere una vettura sostitutiva in ogni caso di fermo auto, per manutenzione, furto, incidente … Insomma il cliente di una Società di Noleggio Lungo Termine non correrà mai il rischio di restare a piedi!!
( la vettura in pre-assegnazione o la vettura sostitutiva dovrà essere richiesta al momento della stipula del contratto di noleggio )
E alla fine del contratto? Liberi di scegliere.
Si potrà restituire la vettura, magari usurata per i tanti km percorsi. O riscattare un’auto ancora in piena efficienza. Oppure, ancora, noleggiare un modello più recente.
Tutto è possibile, con il Noleggio Lungo Termine!!!